La prima cosa che salta agli occhi aprendo Che succede a Baum? (La nave di Teseo, 184 pp., € 20), romanzo d’esordio del ...
Nell’opera From Here to Eternity di Caitlin Doughty è descritta la cerimonia indonesiana Ma’nene durante la quale si ...
Le grandi manifestazioni per Gaza hanno segnato la nascita di un soggetto finalmente “politico”. Prova ne è stata non solo la ...
Eppure quando con il DDL Van venne proposto un disegno di legge che proponeva misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza di genere, sull’orientamento sessuale, ...
‘Ora sto lavorando con un altro modello, un postino in uniforme blu con decorazioni dorate, una figura con una grande barba, ...
Il catalogo della mostra, Van Gogh. The Roulin Family Portraits, include contributi delle curatrici e saggi di Chris Atkins, ...
«Durante una visita a Londra nel 2021, il giornalista ugandese Milton Allimandi si è fatto immortalare davanti al Tamigi, ...
“Una città come Londra non mi dice niente, non mi coinvolge, è troppo antiquata. Le città-satellite al confronto sono nuove, ...
Era opera del demonio, di sicuro, quella oceanica fiducia concessa a Gamal Abdal-Nasser. Lo credeva fermamente lo scrittore ...
Nel 1960 usciva in Inghilterra New Maps of Hell, un denso trattatello di Kingsley Amis dedicato alla fantascienza ...
Cohen è lontano da Deleuze; per lui, infatti, la “negazione” non costituisce il vulnus del sistema hegeliano; ma indica ...
Sergio Antonielli fu fatto prigioniero dall’esercito inglese nell’autunno del 1942, dopo la sconfitta di El Alamein. Dal ...