Per i tipi di SUR è uscita una nuova traduzione di Ilide Carmignani dei testi scelti da Aurora Bernárdez per Animalia, il ...
Dalle vecchie care stampe fotografiche verso un futuro ipertecnologico dove la fotografia si dissolve tra nanotecnologie, ...
Lucca è città medievale appartata, gelosa ancora oggi della propria indipendenza storicamente mantenuta, come repubblica, ...
La prima cosa che salta agli occhi aprendo Che succede a Baum? (La nave di Teseo, 184 pp., € 20), romanzo d’esordio del ...
Le grandi manifestazioni per Gaza hanno segnato la nascita di un soggetto finalmente “politico”. Prova ne è stata non solo la ...
“Una città come Londra non mi dice niente, non mi coinvolge, è troppo antiquata. Le città-satellite al confronto sono nuove, ...
‘Ora sto lavorando con un altro modello, un postino in uniforme blu con decorazioni dorate, una figura con una grande barba, ...
«Durante una visita a Londra nel 2021, il giornalista ugandese Milton Allimandi si è fatto immortalare davanti al Tamigi, ...
Il catalogo della mostra, Van Gogh. The Roulin Family Portraits, include contributi delle curatrici e saggi di Chris Atkins, ...
Era opera del demonio, di sicuro, quella oceanica fiducia concessa a Gamal Abdal-Nasser. Lo credeva fermamente lo scrittore ...
Eppure quando con il DDL Van venne proposto un disegno di legge che proponeva misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza di genere, sull’orientamento sessuale, ...
Cohen è lontano da Deleuze; per lui, infatti, la “negazione” non costituisce il vulnus del sistema hegeliano; ma indica ...