La Regione Emilia-Romagna il 17 ottobre ha pubblicato un avviso al pubblico annunciando che Andrea Dovizioso, proponente e ...
Un confronto costante e puntuale quello di Coldiretti Ravenna con i propri associati. Dopo gli incontri delle scorse ...
Il 30 ottobre 1995, all’età di 65 anni, moriva Cesare Mambelli per tanti anni figura tra le più significative della ...
Nel 2026 la Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna consoliderà il lavoro avviato, rendendolo solido e concreto: “I valori ...
Mercoledì 29 ottobre 2025 ha compiuto cento anni la cotignolese Amabile Villa. Per l’occasione il sindaco di Cotignola ...
Continuano per tutto novembre le visite guidate alla mostra del 63° Premio Faenza, la più importante Biennale Internazionale ...
Dopo il rallentamento del 2022, il comparto del gioco online ha ripreso a correre: lo scorso anno è stato registrato il ...
Si abbassa un’altra saracinesca del centro storico. Da metà dicembre chiude la Drogheria San Domenico di via Mentana. Dopo ...
Ieri, martedì 28 ottobre, al Centro Commerciale ESP di Ravenna, si è tenuto l’evento conclusivo di Strùffati – per non cadere in trappola, la campagna di sensibilizzazione finanziata dal Ministero del ...
L’Unità Operativa di Dermatologia di Ravenna si dota di tre nuove lampade di Wood, una per ognuno dei tre presidi ospedalieri ...
L’Università di Bologna ha recentemente acquisito la donazione della biblioteca personale del filosofo faentino Enzo Melandri (1926–1993), figura di spicco del pensiero filosofico italiano del Novecen ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results